NON FARSI NOTARE, MA FARSI RICORDARE
L'eleganza è un atteggiamento, un’arte di vivere e di pensare che può manifestarsi nel modo di vestire, ma che va oltre l’abbigliamento, non è legata ad un capo di vestiario! Si può imparare ad essere vestiti bene, ma non necessariamente si impara ad essere eleganti. Riguarda anche il portamento, i gesti, il modo di parlare. E’ un misto di educazione, gusto, personalità e curiosità. L'eleganza, dal latino “eligere”, cioè scegliere, ha dei codici tutti suoi, e ben definiti. È una forma di armonia non dissimile dalla bellezza, ma se quest'ultima è assai più spesso un dono della natura, la prima è un'opera d'arte. Il concetto di eleganza, quindi, non può essere certo legato al tempo e alle mode, rifugge anzi dalle tendenze del momento e spesso è qualcosa di innato. Avere personalità aiuta nel trovare un proprio stile e sembrare anche eleganti agli occhi dei più. L'importante è sempre trovare un modo personale, se non è proprio eleganza pura, sarà almeno espressione di grande personalità. Nella assoluta semplicità, la quintessenza dell'eleganza.
Giovanni Puiatti
Nulla è pericoloso quanto l’essere troppo moderni, si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
Oscar Wilde
Il buon gusto nel vestire è qualcosa di innato, come la sensibilità del palato.
Coco Chanel
Eleganza: il massimo di intensità con il minimo di effetto.
Pascal Bruckner